Anno nuovo, vita nuova; così dice un banale luogo comune.
Per me si tratta molto più semplicemente di un post nuovo.
Ringrazio tutti voi per essere passati e/o avere lasciato un commento durante questa mia assenza multimediale.
E insieme a questi segnali di vita…
9 Comments:
Pier!!
intanto ti dico BENTORNATO!!!
...poi ripasso più tardi, per leggere con calma (l'ho fatto ma di corsa), e guardare You tube (sbirciato!) ;-)
BENTORNATO!!!
BRAVO!!!
@____@
=___=
Ho letto con calma la favola di Barbara...e sento che nel suono della metafora la favola contiene molto Pier!
Bella l'immagine della vita quale una navigazione su mare, che a volte ingrossa, a volte si rende piatto e calmo...mentre la barca diviene grande e anche (lo dico io) pesante...
...Si trasforma in nave? sì, perchè i ricordi e le emozioni occupano spazio...
"Siamo naviganti senza navigare mai" ?
ma come! ogni mattina, nel mettere giù il piede dal letto, lo infiliamo nella barca! E attenzione a non soffrire di mal di mare!
Un rientro ricco di poesia, Pier!
Un abbraccio!!!
(p.s. bello il video da associare alle parole, molto! Anche la musica ^__^ )
Ciao ciao Pier e ben tornato!!
Hai mantenuto la promessa come vedo (anche se quel nome scritto in rosso me lo potevi risparmiare!! :((!!!
Avevi omesso qualcosa però..qualcosa che una mente molto attenta ha sottolineato e cioè che quel bambino eri tu!!!!!
Adesso stiamo tutti navigando senza navigare mai...
Se ti dico l'ultima...lo sclera ha in mente in ristorante galleggiante su di una inbarcazione...
Questa è l'ultima news..se va in porto potrei essere per una volta un navigante che naviga!!:)))
E soffro pure il mal di mare ma l'idea è bella no??
Belle anche le immagini che hai postato,mi danno l'idea ed il brivido del filo sottile della vita,a fior d'acqua...e forme di vita sopra e sotto..
Un abbraccio
Barby
BENTORNATO!!!!
che bello tornare a leggerti!!! Non ci lasciare più, eh!
un abbraccio, forte!
Danda: Dici che c'è molto Pier nella favola di Barbara? Allora dev'essere per questo che mi piace così tanto! :-)
La metafora vita-barca nel mare piace molto pure a me, così come l'immagine della barca che si allarga e a volte fatica a muoversi a causa di eventi che appesantiscono la navigazione o ti soffiano contro...
Con «Siamo naviganti senza navigare mai» (citazione di una canzone di Ivano Fossati) credo si possa intendere il fatto che anche quando siamo fermi o in piccolo cabotaggio restiamo sempre quello che siamo, cioè naviganti...
Il video mi sembrava veramente appropriato, quasi fosse fatto su misura!
Un abbraccio anche a te!!!
Barbara: Bisognava dare il giusto risalto all'autrice della favola, no? :-)
Avevo capito la dedica, ma volevo dare alla favola un'immagine più generale, che in fondo può essere "la favola mia" di ognuno di noi!
Lo sclera e le sue scapicollate iniziative farebbero venire il mal di mare anche a Giovanni Soldini! :-D
Esatto, il video voleva evidenziare proprio quello, ma io ci vedo anche lo strato d'acqua-equilibrio sottile sul quale navighiamo ogni giorno per restare a galla, e al quale si può risalire anche nuotando con le nostre braccia...
Laura: Grazie e bentornata anche a te! Ricambio il forte abbraccio, anzi per restare nel tema anglofono dei tuoi giorni appena trascorsi, a big hug!
bene bene .....
spero che ti possa ben presto ritornare in pista!! :)
un abbraccio Mary
Mary: Grazie per il tuo commento! Per adesso ricomincio da qui...
Un abbraccio anche a te!
eh eh...Caro Pier... eri abbastanza atteso, eh??
Ottimo proposito per il nuovo anno!
(intendo il ricominciare!)
^__^
Danda: Il proposito, è vero, non ci avevo pensato! :-)
Adesso gli dò continuità...
Posta un commento
<< Home